Impianti di Verniciatura a liquido a solvente
La verniciatura con prodotti vernicianti liquidi a spruzzo offre un’ampia casistica di soluzioni impiantistiche, determinata dagli innumerevoli cicli possibili, dalle caratteristiche della vernice (a solvente o a base acqua, monocomponente o bicomponente, ecc.).
Il pretrattamento è determinato dal tipo di materiale e stato superficiale, cui sono associati cicli di applicazione in serie (tipicamente applicazione di fondi/primer+smalti e/o protettivo finale trasparente).
In funzione del pezzo prevalgono gli aspetti anticorrosione oppure di finitura estetica.
In generale i prodotti vernicianti a solvente richiedono cicli di trattamento più semplici rispetto ai prodotti idrosolubili. Si possono distinguere impianti in continuo o a cellule, oppure impianti statici con trasportatori a pavimento.
Vantaggi della Verniciatura a Liquido a solvente
- Ottima finitura
- Possibilità di applicazione a manuale su pezzi di grandi dimensioni
- Possibilità frequenti cambi colore anche su impianti automatici in continuo
- Possibilità di molteplici soluzioni impiantistiche
Svantaggi della Verniciatura a Liquido a solvente
- Per applicazione manuale è indispensabile la presenza di operatori specializzati, specie per alta finitura
- Automazione complessa
- Overspray irrecuperabile
- Emissioni solventi e necessità di sistemi di abbattimento
Impianti di Verniciatura a liquido ad acqua
La verniciatura con prodotti vernicianti liquidi a spruzzo offre un’ampia casistica di soluzioni impiantistiche, determinata dagli innumerevoli cicli possibili, dalle caratteristiche della vernice (a solvente o a base acqua, monocomponente o bicomponente, ecc.).
Il pretrattamento è determinato dal tipo di materiale e dallo stato superficiale, cui sono associati cicli di applicazione in serie (tipicamente applicazione di fondi/primer + smalti e/o protettivo finale trasparente).
In funzione del pezzo prevalgono gli aspetti anticorrosione oppure di finitura estetica.
In generale i prodotti vernicianti idrosolubili richiedono cicli di trattamento più complessi rispetto ai prodotti a solvente.
Si possono distinguere impianti in continuo o a cellule, oppure impianti statici con trasportatori a pavimento.
Vantaggi della Verniciatura a liquido ad acqua
- Ottima finitura
- Possibilità applicazione a manuale su pezzi di grandi dimensioni
- Possibilità frequenti cambi colore anche su impianti automatici in continuo
- Possibilità di molteplici soluzioni impiantistiche
Svantaggi della Verniciatura a liquido ad acqua
- Per applicazione manuale è indispensabile la presenza di operatori specializzati, specie per alta finitura
- Automazione complessa
- Overspray irrecuperabile